DON MATTEO E LA FLETCHER

Sai che ti dico?

Le puntate di Don Matteo che mi è capitato di vedere, cominciano ad esprimere quell’atmosfera rarefatta tipica dei telefilm, spesso anglosassoni, che trattano di omicidi in provincia.


La città di Spoleto comincia sempre più ad assumere il ruolo di palcoscenico sfilandosi generosamente da quello di protagonista, per lasciare spazio a storie che cominciano a mio avviso ad avere un carattere.

Sempre di costruzione semplice si tratta, ma l’intreccio nel racconto di diversi livelli di accadimenti, muove un interesse che nelle prime puntate mi sembrava non ci fosse.

Bravi gli autori e chi costruisce la puntata e pure gli attori che si devono confrontare con quelli di prima tanto apprezzati dagli spettatori.

Poi che Spoleto diventi la città di Don Matteo è un male, ma solamente se rimane solo quello.

Spoleto può ospitare le avventure del prete detective e anche altro, esaltando la sua funzione di città tagliata per lo spettacolo.

Bravi!

E qualcuno capirà anche lo sforzo fatto per apprezzare questa serie nata come strapopolare, che però riesce a crescere, anche se lentamente, nella costruzione drammaturgica.

Peccato che il giovedì la serie girata a Spoleto sia nello stesso orario di “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, vera perla della programmazione RAI.

Media Italia Creativa ha trasformato la nostra presenza online in un successo straordinario.

Thomas Smith

Proprietario di un ristorante

Benvenuti nel nostro mondo creativo

Esplora le ultime tendenze e idee nel mondo dei media con Media Italia Creativa. Scopri la nostra passione per la creazione di contenuti coinvolgenti e innovativi.

Categorie del Blog

Instagram

  • AVIS PER SPOLETO

    AVIS: UN NUOVO SUPPORTO PER LE ASSOCIAZIONI DI SPOLETO L’AVIS di Spoleto lancia un’importante iniziativa per il territorio: nasce AVIS MULTISERVICE, un progetto dedicato al supporto delle associazioni locali. Il Consiglio Direttivo ha approvato all’unanimità il nuovo piano gestionale proposto dal presidente Roberto Bastianelli, mettendo a disposizione spazi e…

  • FEMMINICIDIO A SPOLETO

    In via Porta Fuga grande spiegamento di forze dell’ordine. I presenti parlano di un femminicidio. Il marito ha strangolato la moglie il 26 marzo 2025. Poi è andato al Ponte delle Torri con l’intenzione di gettarsi di sotto. Prima dell’ultimo terribile gesto ha chiamato la sua ex moglie…

  • MINIERE DI MORGNANO

    di Michael Surace Ogni spoletino dovrebbe conoscere questa storia, anche per comprendere meglio la Spoleto di oggi. Perché la Spoleto di oggi è plasmata sulle miniere! Grazie al FAI ho avuto modo di conoscere la storia delle miniere di Morgnano, esattamente a 70 anni da quella tragedia avvenuta…

  • CHE CI METTERESTI TU?

    di Massimiliano Bacchi Ecco! Che bello quando arrivi da Sud e ti trovi davanti questa vista! A proposito, la nuova rotatoria allo svincolo sud è praticamente pronta, manca un “coso” da mettere in mezzo! Cosa ci mettereste voi? Una scultura di un artista Americano semi sconosciuto? (a noi…

  • OCCHIO ALLA TRUFFA DEL CURRICULUM

  • CORTO CIRCUITO

    Il mio amico Albertone, chiamato dagli amici “Cento cervelli” per la sua attitudine a far funzionare la capoccia, definiva “discussioni Strappamajette” quelle che si tengono al bar. Continua a leggere 

Lascia un commento