DON MATTEO E LA FLETCHER

Sai che ti dico?

Le puntate di Don Matteo che mi è capitato di vedere, cominciano ad esprimere quell’atmosfera rarefatta tipica dei telefilm, spesso anglosassoni, che trattano di omicidi in provincia.


La città di Spoleto comincia sempre più ad assumere il ruolo di palcoscenico sfilandosi generosamente da quello di protagonista, per lasciare spazio a storie che cominciano a mio avviso ad avere un carattere.

Sempre di costruzione semplice si tratta, ma l’intreccio nel racconto di diversi livelli di accadimenti, muove un interesse che nelle prime puntate mi sembrava non ci fosse.

Bravi gli autori e chi costruisce la puntata e pure gli attori che si devono confrontare con quelli di prima tanto apprezzati dagli spettatori.

Poi che Spoleto diventi la città di Don Matteo è un male, ma solamente se rimane solo quello.

Spoleto può ospitare le avventure del prete detective e anche altro, esaltando la sua funzione di città tagliata per lo spettacolo.

Bravi!

E qualcuno capirà anche lo sforzo fatto per apprezzare questa serie nata come strapopolare, che però riesce a crescere, anche se lentamente, nella costruzione drammaturgica.

Peccato che il giovedì la serie girata a Spoleto sia nello stesso orario di “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, vera perla della programmazione RAI.

Media Italia Creativa ha trasformato la nostra presenza online in un successo straordinario.

Thomas Smith

Proprietario di un ristorante

Benvenuti nel nostro mondo creativo

Esplora le ultime tendenze e idee nel mondo dei media con Media Italia Creativa. Scopri la nostra passione per la creazione di contenuti coinvolgenti e innovativi.

Categorie del Blog

Instagram

  • COMUNICATO SUL TERREMOTO

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo: di Alessandra Dottarelli, Gianmarco Profili È passato appena un anno dalla grande esercitazione “Ponziano” dell’aprile 2024, ma qualcosa nella macchina comunale di Spoleto sembra non funzionare nella gestione di un’emergenza, nella fattispecie quella sismica.

  • 25 APRILE PER MOLTI O PER TUTTI?

    Riceviamo da Massimo Macri e volentieri pubblichiamo “Il mio 25 Aprile! E poi dici: Perché non vieni alle celebrazioni?

  • STAND UP COMEDY E SPOLETO

    Dal minuto 1,26 parla di Spoleto. Del gatto di Frassica, Dell’Umbria e dintorni. ]paypal-donation]

  • SCOSSA DI TERREMOTO

    Trema. Trema ancora la terra a Spoleto. Poco prima di mezzanotte un altro brivido ha spaventato gli spoletini. Epicentro 5 chilometri a nord della città. Intensità di 3.6.

  • IL LIBRO DI MARIO CAPANNA E LUCIANO NERI

    Grazie alla CGIL di Spoleto, la biblioteca Montagne di Libri appena restituita all’uso della città, ha ospitato la presentazione del libro “Palestina Israele…” edito da Mimesis.

  • IL 25 APRILE DI CASA ROSSA

    Riceviamo da Casa Rossa e volentieri pubblichiamo: UN 25 APRILE CONTRO LA GUERRA E LA CORSA ALLE ARMI, AL FIANCO DEL POPOLO PALESTINESE VITTIMA DEL GENOCIDIO NAZISIONISTA E CONTRO LE LEGGI ANTIOPERAIE E ANTIMMIGRATI DEL GOVERNO MELONI.

Lascia un commento