VIDEO SETTIMANALE

Buongiorno. Ci siamo giocati pure il mese di maggio. Oggi infatti è sabato 31 maggio appunto, 2025.

Al Giro della Rocca stamattina c’è una manifestazione di bici dedicata al campione spoletino Francesco Cesarini.

Traffico chiuso ovviamente e qualche polemica da parte di operatori economici che si chiedono come mai in questa giornata di ponte, viene limitata la possibilità di visitare il Ponte delle Torri e La Rocca.

Non so se le visite sono vietate o più difficili, ma questo è quello che dice qualche commentatore qua sul gruppo.

Fra un po’ vado a vedere con la mia solita passeggiatina.

Ieri è iniziata anche la manifestazione che ha come elemento centrale il vino. Dura fino al 2 giugno. Non è uno scopiaticcio di Vini nel Mondo, come hanno tenuto a precisare gli organizzatori un paio di giorni fa alla conferenza stampa di presentazione dell’evento.

Io per me se questo porta gente, fa girare l’economia, aiuta il territorio a crescere e a recuperare salute, va bene, comunque si chiami e di chiunque sia l’idea.

Non va bene invece che si accavallino più proposte come spesso succede, ma come dicevano i latini “meglio abbondante che deficiente” o una cosa del genere.

Ieri sera si è conclusa l’altra rassegna “Il Maggio dei Libri“, con la presentazione al Teatro Nuovo Menotti dell’ultimo libro di Sigfrido Ranucci che ha già venduto oltre 50.000 copie.

Platea piena perché come diceva Enzo Jannacci: “La televisiun la g’ha una forza de leun. La televisiun la g’ha paura de nisun…“.

Ranucci front man della trasmissione della RAI Report, è un personaggio televisivo che chiama molto.

Il giornalista, arrivato con la sua scorta la quale ha il compito di proteggerlo da chi ha deciso di ucciderlo, si rivela un piacevole affabulatore.

Riesce a raccontare con apparente leggerezza fatti del nostro paese che sarebbe meglio conoscere bene per capire da chi siamo guidati e come viene considerata in Italia la libertà di stampa.

Il libro pubblicato da Bompiani, si chiama “La Scelta” e si può acquistare anche on line, andando al link sul titolo del libro. Oppure direttamente QUA.

Poi in questa settimana si è anche parlato dell’impegno che qualcuno comincia a rivolgere allo sterminio che si sta operando a Gaza, ai politici locali che appendono bandiere e altri che si urlano in Consiglio Comunale frasi ed offese che forse ci spediranno sui programmi divertenti di Mediaset o su Blob della Rai.

Finisco con la notizia leggera che vede il video girato al Giro della Rocca del gatto Mao. Un randagio che con il suo passo svogliato trasmesso in rete, ha segnato più di 600.000 visualizzazioni.

Pensavo che tutto serve a dare visibilità al territorio. Pure un simpatico gatto randagio che sonnecchia sulle panchine del Giro.

Buon fine settimana a tutti.

 

Il video con i commenti sta qua

Lascia un commento