VIDEO SETTIMANALE

Buongiorno. Sabato 26 aprile 2025.

Ieri abbiamo festeggiato il 25 aprile in maniera sobria come chiedono alcuni rappresentanti del Governo Nazionale.

L’ottantesimo anniversario della Liberazione dal Nazi-Fascismo. Una lotta iniziata e che andrà portata a compimento prima o poi.

Eventi a Piazza Campello, in Piazza del Comune, dopo quelli che come tutti gli anni hanno portato gli spoletini a Forca di Cerro per deporre una corona di alloro in onore dei Caduti jugoslavi nella Resistenza Italiana.

Qualche problema di accesso, mi dicono, perché la strada era stata chiusa al traffico per una gara di motori, ma poi si è risolto.

A seguire tutti nella Chiesa di San Filippo dove si è celebrata la Messa e poi il seguito.

Interventi di molti rappresentanti delle istituzioni.

In questi giorni noi qua ci siamo ritrovati a parlare ovviamente della scomparsa del Papa, proprio il lunedì di Pasquetta.

Tanti commenti, tanta vicinanza al Papa delle periferie come è stato più volte definito in questi giorni.

Poi abbiamo anche parlato di spettacoli, di libri, di eventi, di scambi, di mercatino, di traffico, di erbacce che infestano Spoleto, di parcheggi.

Di animali persi e ritrovati, di gestione della monnezza, della ottima competenza degli operatori sanitari in quello che resta dell’ospedale di Spoleto.

E poi abbiamo anche parlato del fatto che si potrebbe fare di più per il turismo. Ho preso spunto da un post fatto da qualcuno che pubblicizza i percorsi meccanizzati di Potenza e si è scatenato il finimondo.

Capisco che forse non tutto si capisce al volo, ma questo significa che sarebbe da impegnarsi di più.

Capire prima di commentare aiuterebbe tutti a campare meglio.

Giusto così per non rimanere con l’espressione di chi invece di portare un contributo la butta in caciara.

Succede anche a qualcuno che ha avuto dei ruoli pubblici, figuriamoci a chi ha da fare altro nella vita.

Un piccolo sforzo non ci sta mai male quando si tratta di capire cosa ti succede intorno.

Buon fine settimana.

Il video su Facebook sta qua

Lascia un commento