Una giornata per sentirsi parte della comunità tra immagini, parole, cammini e musica.
10 maggio 2025 | ore 11:00 – 20:00 | Biblioteca Comunale Giosuè Carducci.
Spoleto si prepara ad accogliere “Noi Ora Qui”, un evento che intreccia cittadinanza attiva, cultura, arte, memoria e impegno giovanile, promosso dall’Associazione Il Filo Rosso in collaborazione con l’Associazione Gillo e il Comune di Spoleto, all’interno del progetto Networking, cofinanziato dalla Regione Umbria per la ricostruzione e il consolidamento del welfare di comunità. La giornata si realizza inoltre in collaborazione con le ragazze ed i ragazzi delle classi quarte del L. Scienze Umane di Spoleto come azione e segno collettivo del percorso formativo PCTO.
L’iniziativa, che si inserisce nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, si aprirà alle ore 11:00 con un trekking urbano che guiderà i partecipanti tra i luoghi simbolici della città, accompagnati dallo sguardo del fotografo Flavio Stano e dalle parole dello scrittore Giannermete Romani. Un cammino tra fotografie e letture per riscoprire l’appartenenza, il senso del “noi” come tessuto vivo della comunità e della città.
A seguire, in biblioteca, si terrà la premiazione del concorso fotografico “Noi Ora Qui”, promosso nelle scuole secondarie, e un momento conviviale con una merenda per tutti.
Il pomeriggio, dalle ore 17:00, si aprirà la tavola rotonda con la partecipazione degli assessori Luigina Renzi e Danilo Chiodetti, che si racconteranno insieme agli ospiti delle realtà giovanili Una Regione per Restare e Operazione Mato Grosso, che racconteranno le loro esperienze di giovani attivi e vivaci nella propria terra, nella propria vita. Sarà un’occasione per riflettere su cittadinanza attiva, impegno sociale e protagonismo giovanile.
Durante l’incontro verranno inaugurate due mostre:
“Radici in movimento”, esposizione fotografica collettiva, e
“Gocce di solidarietà”, a cura dei ragazzi del terzo L. Scienze Umane – PCTO per il progetto Comunità Educante, realizzato dall’Associazione Christian Panetto e GSI Italia.
La giornata sarà armonizzata dalla musica dal vivo di Alessandro Sollitto e Francesco Manni al sax, dall’aperitivo di Vincenzo Art Cafè, e dall’ironia e la leggerezza dei nostri amici di Sala Relax.
A dare vita all’evento, anche le numerose associazioni territoriali, che condivideranno la propria presenza attraverso immagini che raccontano il loro personale “noi ora qui”.
Una giornata per sentirsi parte, per riconoscersi, per esserci.
Perché il cambiamento inizia dal “noi”, ora, qui.
Fai la differenza. Non essere indifferente.
Per informazioni:
info@associazioneilfilorosso.it | 3281531304 / ilfilorosso.community