FIACCOLATA PER LAURA

Piazza del Comune a Spoleto, gremita di gente con candele e fiaccole in mano.
Tutti lì per salutare Laura, la ragazza uccisa pochi giorni fa da suo marito.

E non riusciamo ad abituarci a questa violenza di genere. A queste donne uccise dagli uomini che dicevano di amarle.

Interventi di rappresentanti delle Istituzioni, della Chiesa, di molte Associazioni.

L’invito a superare l’indifferenza e, per le potenziali vittime, a non trascurare i segnali che possono far prevedere atti di violenza.

Peccato che l’audio predisposto non ha funzionato per niente bene, facendo perdere l’intensità e anche il senso degli interventi sicuramente molto appassionati.

Clicca sull’immagine per arrivare al post con i commenti

UN PENSIERO PER LAURA

di Daniela Lucarini

Buonasera

Volevo esprimere un pensiero carico di commozione e dolore per la scomparsa di Laura, una persona che ho incontrato tante volte andando a fare la spesa, sempre molto impegnata sul lavoro, precisa, professionale, disponibile…. una bella persona…

ed è davvero un grande dispiacere… mi chiedo cosa possiamo fare per prevenire tragedie del genere.

Un abbraccio immenso con tutto il cuore ai suoi familiari, ed ai suoi colleghi del supermercato Tigre ❤️

Clicca sull’immagine per andare alla pagina Facebook con i commenti

BORONDO SFREGIATO

FACCIAMO UN GIOCO

Vediamo chi ritrova questa opera donata alla città da un artista internazionale che si chiama BORONDO.

Basta cercare in Google e si scopre che si tratta di un personaggio che viene apprezzato ed opera in tutto il mondo.

Qui a Spoleto è arrivato grazie a Gianluca Marziani, l’effervescente responsabile del Museo di Palazzo Collicola.

L’artista girando per la città ha pensato di realizzare una sua opera sul muro esterno della Rocca Albornoziana.

L’immagine è quella di questo post.

Vediamo chi la ritrova.

Chi ci riesce la fotografi e ci mostri come è diventata ora grazie alla mancanza di rispetto di chi dovrebbe proteggere i beni di tutti e di chi non ha ancora capito quanto la cultura potrebbe darci.

Clicca sull’immagine per andare ai commenti

AVIS PER SPOLETO

AVIS: UN NUOVO SUPPORTO PER LE ASSOCIAZIONI DI SPOLETO

L’AVIS di Spoleto lancia un’importante iniziativa per il territorio: nasce AVIS MULTISERVICE, un progetto dedicato al supporto delle associazioni locali.

Il Consiglio Direttivo ha approvato all’unanimità il nuovo piano gestionale proposto dal presidente Roberto Bastianelli, mettendo a disposizione spazi e risorse per il mondo dell’associazionismo.

Il primo servizio attivato riguarda l’uso gratuito della sala riunioni della sede di via Fratelli Cervi per associazioni senza scopo di lucro, escludendo finalità politiche o commerciali. Le realtà interessate potranno inoltrare una richiesta al Consiglio Direttivo e contribuire unicamente alle spese di pulizia.

Inoltre, AVIS offrirà alle associazioni la possibilità di avere un proprio recapito di segreteria: uno spazio con computer e scaffali per attività organizzative, accessibile per alcune ore a settimana, fino a esaurimento delle disponibilità.

Questa iniziativa non solo rappresenta un sostegno concreto alle realtà associative locali, ma mira anche a rafforzare il legame tra AVIS e la comunità, nel solco del motto: “L’AVIS per Spoleto, Spoleto per l’AVIS”.

Clicca sull’immagine per accedere all’articolo con i commenti