Sabato 10 maggio 2025
Buongiorno a tutti gli spoletini pure a quelli che si trovano lontano, agli amici e a chi segue questi piccoli riassunti settimanali.
Siamo arrivati a sabato 10 maggio, e come di consueto facciamo il punto su quanto accaduto in questa settimana nella nostra cara Spoleto.
Gli eventi principali
Una settimana ricca di avvenimenti, sia locali che di portata globale. La notizia che ha sconvolto il mondo è stata l’elezione del nuovo Papa, che ha scelto il nome di Leone XIV. Un evento che ha un collegamento speciale con la nostra comunità, dato che il nuovo Pontefice ha visitato l’Umbria in passato. Sui social stanno già circolando numerose foto di concittadini che hanno avuto l’onore di incontrarlo in quelle occasioni.
Lutti e commemorazioni
Abbiamo appreso con tristezza della scomparsa di Marco Causi, marito di Monique Veaute, direttrice artistica del Festival di Spoleto. A Monique un abbraccio. In questi giorni abbiamo anche ricordato con affetto il nostro amico Walter Ponti, conosciuto da tutti come “Lalle“, recentemente scomparso.
Cultura e turismo
Il turismo sta finalmente riprendendo quota grazie ai ponti primaverili e al clima favorevole. Spoleto ha ospitato numerosi eventi culturali, tra cui diverse presentazioni di libri, una rassegna di danza e vari spettacoli organizzati dai più piccoli.
Le cartoline e le immagini di Spoleto condivise sui social testimoniano quanto la nostra città continui ad affascinare visitatori e residenti.
Temi cittadini
Non sono mancate le discussioni sui temi che ci stanno più a cuore:
- La pulizia e il decoro urbano
- Il problema del guano dei piccioni, di cui Spoleto sembra essere diventata “grande produttrice”
- La gestione della ZTL
- Le erbacce che crescono in alcune aree della città
- Piazza d’Armi è tornata di proprietà del Comune e abbiamo messo on line un sondaggio per chiedere cosa gli spoletini ci farebbero con quello spazio.
Sociale e sanità
Continuiamo a esprimere i nostri ringraziamenti agli operatori sanitari per il loro instancabile lavoro. Purtroppo, abbiamo anche dovuto segnalare delle criticità nella gestione dell’assistenza domiciliare per gli anziani, con la riduzione di alcuni servizi essenziali.
Una buona notizia è stata la rimozione di profili fake creati con lo scopo di danneggiare l’immagine di alcune attività commerciali di Spoleto.
Annunci e servizi
Come sempre, il nostro gruppo ha ospitato:
- Annunci di ricerca e offerta di lavoro
- Compravendita di oggetti e immobili
- Scambi e donazioni
- Informazioni sul mercatino settimanale
- Le farmacie di turno
Novità
Vi ricordo che per le comunicazioni più importanti o quelle che potrebbero essere limitate su Facebook, abbiamo attivato il nuovo sito spoletosegnalazioni.it, dove ci possiamo esprimere con maggiore libertà.
Alcuni suggerimenti sono sul sito che dicevo prima, ci sono link, e proposte che raccontarle qua diventava troppo lungo. Vai al link e vedi.
Buon fine settimana a tutti.
Suggerimenti per lo sviluppo sano del territorio
Guardando al futuro della nostra amata Spoleto, vorrei condividere alcuni spunti per uno sviluppo sostenibile e armonioso del nostro territorio:
- Turismo sostenibile: Promuoviamo un turismo che valorizzi le nostre eccellenze culturali, enogastronomiche e paesaggistiche, senza sovraccaricare il centro storico. Potremmo sviluppare itinerari alternativi che includano le frazioni e le aree naturalistiche circostanti.
- Economia locale: Sosteniamo i piccoli commercianti e gli artigiani locali, veri custodi delle nostre tradizioni. Un’idea potrebbe essere la creazione di una piattaforma digitale per far conoscere i prodotti del territorio anche oltre i confini regionali.
- Spazi verdi e mobilità dolce: Investiamo nella manutenzione dei parchi pubblici e nella creazione di nuove piste ciclabili che colleghino il centro alle periferie, per una città più vivibile e meno inquinata.
- Comunità energetiche: Esploriamo la possibilità di creare comunità energetiche locali per ridurre i costi delle bollette e l’impatto ambientale, sfruttando le energie rinnovabili nel rispetto del nostro patrimonio paesaggistico.
- Servizi per anziani e famiglie: Potenziamo i servizi di assistenza domiciliare per gli anziani e creiamo nuovi spazi di aggregazione per i giovani, per una comunità che non lascia indietro nessuno.
Conclusione
Anche questa settimana Spoleto si è dimostrata una comunità viva e partecipe. Continuate a seguirci e a contribuire con le vostre segnalazioni e i vostri commenti.
Buon fine settimana a tutti e arrivederci al prossimo aggiornamento.